Sulla scia della tradizione.
Fin dalla propria nascita, Yaky ha saputo costruire una rete affidabile di collaboratori esperti, capaci di reperire pezzi di autentico valore.
Inoltre, i soci e lo staff yaky viaggiano sovente in lungo e in largo per la Cina e l'Oriente tutto, coadiuvati da autorevoli esperti, alla ricerca di pezzi eccezionali, nascosti magari nei luoghi più impensati, da offrire ad una clientela internazionale di estimatori.
Si può dire che la maggior parte dei pezzi di cui yaky dispone siamo di epoca Qing (1644 - 1912); non mancano però i fiori all'occhiello – giade dal neolitico, figurine di cavalli e dignitari, complementi rituali che le antiche civiltà utilizzavano nelle celebrazioni del culto. A prezzi ragionevoli, yaky offre ai propri clienti l'esperienza inestimabile di possedere oggetti unici, certificandone l'autenticità con perizie auterovoli.
Yaky seleziona antichità e antiquariato di pregio secondo un approccio etico; tutte le merci di questo tipo sono state autorizzate per l'esportazione dalle autorità competenti nel paese di origine. Yaky si schiera fermamente contro tutte le forme di saccheggio del patrimonio artistico e culturale, in qualunque paese esse abbiano luogo.
Dunque, che siate alla ricerca di un classico di tutte le epoche, come il guardaroba sponsale, di un armadio Qing con inserti in ottone à la Ming, o di una giada neolitica più unica che rara, la collezione antico yaky è il posto giusto dove cercare.
L'evoluzione stilistica e costruttiva dei mastri mobilieri cinesi e orientali in genere ha spesso inglobato tendenze occidentali (come l'art deco) per contaminazione quasi osmodica; eppure, gli elementi caratteristici della tradizione restano, intatti e inconfondibili, attraverso le epoche: disegni lineari, intarsi gentili intrisi di simbolismo, lacche, colori.